www.studioayurvedicotropea.com
www.studioayurvedicotropea.com
  • Home
  • Annamaria Tropea
  • Trattamenti
  • Contatti
  • Risorse informative sull'Ayurveda
  • Foto

Crea il tuo sito web con Webador


Affiliazione Edenred




Shirodhara 


“Shirodhara” è forse una tra le pratiche ayurvediche attualmente di maggiore diffusione poiché si rivela notoriamente utile nell’ alleviare diffusissime sintomatologie collegate allo “stress” (ansia, insonnia, depressione, etc.), tuttavia i potenziali di questa pratica possono rivelarsi utili anche in patologie nervose più complesse.

Una cololata di olio viene calibrata in base alla costituzione del ricevente e all’orario in cui si effettua. Dopo aver massaggiato il corpo per 40 minuti o, per un esperienza più intensa 1 ora, la persona viene preparata per ricevere la colata di olio, tiepido, sulla fronte per circa 20 minuti. Migliora i sintomi legati a stress, ipertensione, ansia, insonnia, angoscia, attacchi di panico, emicrania e altri disturbi legati al sistema nervoso. I benefici di un massaggio Shirodhara: cefalea, emicrania, vertigini, cura anche episodi di ansia, angoscia, stress e soprattutto insonnia.

Migliora i sintomi legati a stress, ipertensione, ansia, insonnia, angoscia, attacchi di panico, emicrania e altri disturbi. Colloquio + massaggio + swedana*

Valore 1 x € 150 / 3 × € 400

Questo trattamento viene eseguito tramite prescrizione medica ayurvedica. 

 

Il prodotto non ha attività terapeutica. Le informazioni presentate in queste schede non sono da intendersi come prescrizioni mediche. I suggerimenti vanno considerati alla luce delle condizioni di salute individuali e non intendono sostituirsi né al parere del medico né alle cure.


NEERABHYANGAM (LINFODRENAGGIO)

è una forma di linfodrenaggio considerato il precursore di tutti i massaggi di drenaggio linfatico moderni.
Aiuta a perdere centimetri, ripristinando il corretto equilibrio di liquidi nel corpo. L’ayurveda usa una stupenda tecnica basata sulla circolazione dei liquidi, aiutando il corpo a drenarli nel modo corretto. Con questo massaggio si trattano in particolare cellulite, edemi, ristagni di liquidi, acne ed impurità della pelle.


Colloquio ayurvedico, massaggio drenante con olio medicato certificato,  swedana (cabina detossinante indiana)


Valore della seduta: 85 €


SWEDANA

(cabina detossinante)

 

•E' così importante terminare l’Abhyangam (massaggio ayurvedico) con uno Swedana?

"Si, perché, grazie ad esso, le tossine vengono sciolte e portate negli Srotas (tutti i canali del corpo, visibili e invisibili) principali per essere espulse dal corpo sotto forma di feci, urina e sudore. Questi componenti sono importanti per la sopravvivenza del nostro corpo, ma non possono rimanere in esso per molto tempo: devono dare spazio a nuovi Mala (sostanze di rifiuto), altrimenti diventano stagnanti e creano Ama (tossine). Ogni Abhyangam dovrà finire con un processo di rigenerazione indotta, altrimenti le tossine torneranno nel flusso sanguigno e andranno a depositarsi di nuovo nei tessuti più deboli"

 

• In cosa consiste?

" 'Sweda' che si traduce in sudore è un trattamento ayurvedico umile ma potente. Mentre si è comodamente seduti in una sorta di sauna a secco, il vapore aiuta a disintossicare completamente il sistema dilatando i pori e incanalando le tossine fuori dal corpo attraverso un'abbondante sudorazione"

 

• E' possibile farlo come trattamento singolo?

"Si, è possibile. In questo caso il cliente si colloca dentro questa sala di vapore e vengono usate per vaporizzare erbe speciali"

 

• Quali sono i benefici?

-Elimina le tossine, le sostanze chimiche e le scorie dal corpo, favorendo così la circolazione generale dei fluidi corporei.

 

-Scioglie le zone rigide del corpo, scioglie le tensioni nei legamenti e nelle articolazioni e riattiva la fluidità complessiva del movimento.

 

-Allevia il dolore del corpo, il disagio nervoso e l'indolenzimento muscolare.

 

-Pulisce la pelle, lasciandola con una luminosità naturale e si prende cura anche dei problemi cutanei sottostanti come la cellulite.

 

-Ripulisce i canali bloccati della mente alleviando lo stress e i blocchi mentali grazie al calore e all'aroma delle erbe, lasciandoti rinfrescato, energizzato ma calmo.

 

 

Il prodotto non ha attività terapeutica. Le informazioni presentate in queste schede non sono da intendersi come prescrizioni mediche. I suggerimenti vanno considerati alla luce delle condizioni di salute individuali e non intendono sostituirsi né al parere del medico né alle cure.


Oli medicati e Ayurveda 

E' necessario prima dell'uso far riscaldare gli oli ayurvedici a bagnomaria (MAI SU FONTE DIRETTA DI CALORE) in contenitori di rame, di acciaio o ceramica (E' PREFERIBILE NON USARE LA PLASTICA). E' necessario per una buona conservazione mantenere l'olio in bottiglie di vetro scuro, possibilmente al buio, al riparo da sbalzi termici ed in un ambiente fresco. Gli oli ayurvedici sono prodotti pregni di energia vitale, vanno quindi trattati e rispettati con massima cura. L'aroma degli oli ed il loro impatto olfattivo sono considerati elementi importanti ai fini del trattamento, poiché agiscono attraverso il delicato senso dell'odorato direttamente sul sistema nervoso mandando i corretti impulsi ai Dosha alterati. Vediamo insieme le caratteristiche principali degli oli medicati più utilizzati:

 

DHANWANTHARAM Taila equilibra tutti i dosha ma soprattutto Vata

 

Per rigidità, dolore articolare e muscolare, stati di affaticamento e stress psico-fisico, insonnia, instabilità emotiva. Si può usare in gravidanza e nel post-parto. Decontratturante, ringiovanente, ricostituente, rilassante, dà forza a tutti i tessuti. Si usa sul corpo, sulla testa e sul viso.

 

MAHANARAYANA Taila equilibra Vata

 

Per rigidità, dolore articolare e muscolare, stati di affaticamento. Riscaldante, decontratturante e ringiovanente. Si usa solo sul corpo

 

DASHAMOOLA Taila equilibra Vata e Kapha

 

Per accumulo di tossine, ristagno, eccesso di muco, pesantezza, dolori articolari e mal di testa Disintossicante, decongestionante, analgesica, defaticante, favorisce la circolzione. Si usa sul corpo e sulla testa.

 

MAHACHANDANADI Taila equilibra Pitta

 

Per sensazioni di bruciore e calore al corpo ed alla testa, stress, nervosismo, mal di testa, irritabilità. Rinfrescante, addolcente, calmante, migliora la carnagione. Si usa sul corpo e sulla testa.

 

SRIGOPAL Taila equilibra tutti i dosha in particolare VataPer stanchezza di corpo e mente, stress, depressione, calo di energia, affaticamento, calo delle libido, ristagno energetico di Apana Vayu. Riattivante, afrodisiaco, energetico, dona forza e stabilità. Si usa solo sul corpo, in particolare sulla linea della spina dorsale e sui punti energetici

 

 

 

 

KSHEERABALA Taila equilibra Pitta e Vata

 

Per eccitabilità, ansia, stati emotivi alterati. Addolcente, ricostituente, stabilizzante, rilassante, tonificante, dà nutrimento ed energia delicata a tutti tessuti. Si usa sul corpo, testa e viso.

 

PINDA Taila equilibra Pitta e Vata

 

Per bruciore, rigidità, dolori articolari e muscolari accompagnati da stati infiammatori, irrequetezza. Armonizzante, addolcente, tonica, ringiovanente, rinfrescante, antalgica, disinfiammante, nutriente. Si usa solo sul corpo

 

BRAHMI Taila equilibra Pitta e Vata

 

Per bruciori alla testa, stanchezza e tensione mentale, insonnia, irritabilità, difficoltà di concentrazione, tensione agli occhi ed agli organi di senso, irrequetezza, instabilità, irregolarità nel ritmo sonno/veglia, ansia. Rinfrescante, pacificante, nutriente, indicato per le problematiche del cuoio capelluto (forfora, ingrigimento precoce, caduta dei capelli. Si usa solo sulla testa (e capelli).

 

SHANKAPUSHPI Taila equilibra tutti i dosha in particolare Kapha

 

Per stress, debolezza, calo di energia, tensione fisica e mentale, mancanza di tono e concentrazione. Disintossicante rinvigorente, nutriente, calmante, tonico nervino e stabilizzante. Si usa sul corpo e sulla testa.

 

ELADI Taila equilibra Pitta e Kapha

 

Per pelle irritata, psoriasi, desquamazione cutanea, forfora, dermatite seborroica, acne, foruncolosi. Armonizzante, ricostruente, cicatrizzante, azione cutanea riparatrice, ringiovanente, leggermente rinfrescante. Si usa sul corpo e sulla testa.

 

KOTTAMCHUKKADI Taila equilibra Kapha e Vata

 

Per gonfiore, rigidità, dolori articolari e muscolari accompagnati da edemi, stasi venosa e linfatica. Drenante, purificante, antalgica, disinfiammante, nutriente, riattivante. Si usa solo sul corpo

 

KUMKUMADHI Taila si presenta come un prezioso ed intelligente alleato, poichè la sua composizione, estremamente bilanciata e versatile, è in grado di sostenere la delicata pelle del viso in situazioni e fasce di età differenti. Il principio ayurvedico su cui è formulato si rivolge quindi ad ogni tipo di pelle, proprio perchè segue una visione più integrata e mira al riequilibrio più profondo. L’applicazione ideale è riportata nel “Trattamento ayurvedico del viso”, ma ne è consigliato comunque un uso regolare e quotidiano. Applicazione viso e collo

 

MURIVENNA Taila trova indicazione anche come ottimo coadiuvante in ambito preventivo in quanto i singoli fitocomplessi dispersi nella miscela oleosa, ai quali vengono attribuite qualità in grado di donare forza ed elasticità, in concorso con l’azione dinamizzante del massaggio possono agire favorevolmente sul fisiologico equilibrio di muscoli, tendini e legamenti riducendo quindi la possibilità di incorrere in lesioni, stiramenti e traumi di vario genere. È un Taila molto particolare, le sue caratteristiche ed applicazioni lo rendono un prodotto unico. Murivenna Taila ha una formulazione antica documentata in specifici testi ayurvedici ed è soprattutto noto negli ambiti più tradizionali ed in particolare dedicati alla famosa arte marziale indiana Kalarippayattu, praticata soprattutto nel sud dell’India. Il suo nome in lingua Malayalam è composto da due parole: murivu=lesione ed enna=olio.

 

 

 

 

Il prodotto non ha attività terapeutica. Le informazioni presentate in queste schede non sono da intendersi come prescrizioni mediche. I suggerimenti vanno considerati alla luce delle condizioni di salute individuali e non intendono sostituirsi né al parere del medico né alle cure.


KANSA 

Caratteristiche
Gli strumenti Kansa sono composti da una miscela di metalli, principalmente rame e stagno. Questa combinazione è chiamata bronzo in Occidente e Kansa in India.

Massaggio
Il massaggio Kansa aiuta a ripristinare le condizioni della pelle, allevia le tensioni e i dolori corporei e riduce le congestioni e le infiammazioni. Queste bacchette Kansa sono modellate secondo il design antico, combinando l'artigianato più raffinato con i materiali più puri, ottenendo così strumenti di massaggio di qualità insuperabile che scivolano dolcemente lungo i lati di entrambi i piedi e il corpo, espellendo delicatamente calore e tossine, aiutando a bilanciare il flusso di Prana (energia vitale) in tutto il corpo.

 

 

 

Il prodotto non ha attività terapeutica. Le informazioni presentate in queste schede non sono da intendersi come prescrizioni mediche. I suggerimenti vanno considerati alla luce delle condizioni di salute individuali e non intendono sostituirsi né al parere del medico né alle cure.


Si riceve solo tramite appuntamento. 

 

Per prenotare  o per informazioni specifiche, si prega di chiamare direttamente.

Si avvisa la gentile clientela che è possibile prenotare un appuntamento solo mediante chiamata telefonica al numero: +39 349 40 95 271. No messaggi WhatsApp. 

© 2024 Www.studioayurvedicotropea.com
Fornito da Webador